top of page

Il Primo Campo da Tennis a Bordighera: Uno Sguardo sul Luogo di Nascita del Tennis Italiano

  • Editor
  • 11 giu 2024
  • Tempo di lettura: 3 min


Situata lungo la costa ligure, la pittoresca città di Bordighera occupa un posto speciale negli annali della storia del tennis. È qui, in questo incantevole scenario, che fu costruito il primo campo da tennis in Italia, segnando l'inizio di una profonda e duratura storia d'amore tra il paese e questo sport.


La Nascita del Tennis a Bordighera


La storia inizia alla fine del XIX secolo, un periodo in cui Bordighera stava diventando una destinazione popolare per gli espatriati britannici e i turisti in cerca del clima mite e della bellezza scenica della Riviera italiana. Tra questi primi visitatori c'era Sir Thomas Hanbury, un filantropo e botanico britannico che si era stabilito nella vicina Villa Hanbury, famosa per i suoi splendidi giardini.

Riconoscendo la necessità di attività ricreative per la comunità di espatriati, Hanbury prese l'iniziativa di introdurre il tennis a Bordighera. Nel 1878, fondò il primo campo da tennis in Italia all'interno dei giardini della sua villa. Questo campo divenne rapidamente un centro sociale per la comunità britannica e pose le basi per lo sviluppo del tennis nella regione.


L'Evoluzione del Tennis a Bordighera


L'istituzione del campo da tennis presso la Villa Hanbury suscitò un crescente interesse per questo sport. Negli anni 1880, il tennis era diventato un passatempo di moda tra i visitatori e i residenti dell'élite di Bordighera. Il fascino della città era ulteriormente accresciuto dal suo scenario idilliaco, con le sue passeggiate fiancheggiate da palme, le splendide viste sul mare e il clima mite invernale, rendendola una località ideale per gli sport all'aria aperta.

Nel 1878, Bordighera vide la formazione del suo primo club di tennis ufficiale, il Bordighera Lawn Tennis Club, che esiste ancora oggi. Il club divenne rapidamente un'istituzione prestigiosa, attirando giocatori e appassionati da tutta Europa. Svolse un ruolo cruciale nella promozione del tennis in Italia, organizzando numerosi tornei ed eventi sociali che attiravano grandi folle e favorivano un senso di comunità tra i giocatori.


Un'Eredità di Eccellenza Tennistica


L'impatto del primo campo da tennis di Bordighera si estese ben oltre la città stessa. La creazione del campo e la successiva formazione del Bordighera Lawn Tennis Club segnarono l'inizio del tennis organizzato in Italia. Il successo del club ispirò la creazione di altri club di tennis in tutto il paese, contribuendo alla crescente popolarità di questo sport.

In particolare, Bordighera divenne un terreno di allenamento per molti campioni di tennis italiani. Le condizioni favorevoli della città e gli alti standard stabiliti dal club locale attirarono i migliori giocatori e allenatori, contribuendo a elevare il livello del tennis italiano. Tra le figure di rilievo associate alla scena tennistica di Bordighera c'era Giovanni Palmieri, un giocatore di spicco dell'inizio del XX secolo che contribuì a popolarizzare questo sport in Italia.


L'Epoca Moderna


Oggi, l'eredità del primo campo da tennis di Bordighera è ancora celebrata. Il Bordighera Lawn Tennis Club rimane un centro vibrante per il tennis nella regione, ospitando tornei, sessioni di allenamento ed eventi sociali. I campi storici del club sono una testimonianza del ricco patrimonio tennistico della città e del suo ruolo nella formazione dello sport in Italia.

I visitatori di Bordighera possono ancora sentire gli echi del passato mentre passeggiano per le incantevoli strade della città e lungo la sua pittoresca costa. La storia del primo campo da tennis a Bordighera è un promemoria di come un'unica iniziativa possa suscitare un'eredità culturale e sportiva duratura, arricchendo la vita di molte persone e lasciando un'impronta indelebile nella storia.



 
 
 

Comments


© 2024 by Inside-Riviera.com

bottom of page